
PNRR E DNSH PER LA SOSTENIBILITA’ DEI TERRITORI ITALIANI
Martedì 7 giugno alle 17:00 la Fondazione Hub del Territorio ER presenta il webinar "PNRR e DNSH per la sostenibilità dei territori italiani"
Il principio DNSH (Do No Significant Harm) è previsto dal Regolamento (UE) 2020/852, del 18…

QUADERNO DELL’HUB: IL RUOLO DELLE CITTA’ NEL PROCESSO DI TRANSIZIONE ECOLOGICA
Siamo lieti di annunciare la pubblicazione del primo Quaderno dell'Hub 2022 sul tema "Il ruolo delle città nel processo di transizione ecologica - Aspetti di governance", che include gli interventi di
Sara Cirone, Presidente della…

IL CAPITALE INTANGIBILE TERRITORIALE COME SFIDA ALLA COMPLESSITA’: L’HUB DEL TERRITORIO ER COME ESEMPIO DI PARTNERARIATO SISTEMICO
La promozione del capitale intangibile territoriale è una sfida della complessità. L'HUB del territorio ER come istituzione innovativa per affrontare da un punto di vista sistemico la gestione delle relazioni che lo sviluppo locale richiede.
Relatori:
-…

PRODUZIONE E CONSUMO RESPONSABILE: CARBON FARMING COME PRATICA DI RIGENERAZIONE DEL TERRITORIO
Mercoledì 20 aprile dalle 18:00 alle 19:30 si terrà il webinar Carbon farming: esperienze e progettualità per il territorio dell'Emilia-Romagna organizzato dalla Fondazione Hub del Territorio ER.
Che cos'è il Carbon FarmingL'EU si è…

IL RUOLO DELLE CITTA’ NEL PROCESSO DI TRANSIZIONE ECOLOGICA: ASPETTI DI GOVERNANCE
Il convegno annuale della Fondazione Hub del Territorio ER si terrà Giovedì 17 Febbraio 2022 dalle ore 10:00 alle ore 12:00.
Interverranno:
Sara Cirone (Presidente Fondazione Hub del Territorio ER)Paolo Longobardi (Consiglio…

IL CITTADINO, IL TERRITORIO E IL LAVORO: PARTECIPARE E DIALOGARE PER GENERARE SENSO E COSTRUIRE NUOVI IMPATTI
Lunedì 29 Novembre dalle 17:30 si terrà il webinar “Il cittadino, il territorio e il lavoro: partecipare e dialogare per generare senso e costruire nuovi impatti” organizzato dalla Fondazione Hub del Territorio ER.
Interverranno: Mariagrazia…

DONNE E LEADERSHIP: CHIAVE DEL CAMBIAMENTO
Centro Studi Progetto Donna e Diversity Management con il Comune di Castenaso, Federmanager Bo-Fe-Ra e la nostra Fondazione Hub del Territorio ER, hanno progettato e promuovono il percorso Donne e leadership: chiave del cambiamento co-finanziato…

PATRIMONI TERRITORIALI E COMUNITA’: NUOVE FONTI DI FINANZIAMENTO PER LA CREAZIONE DI VALORE
Giovedì 21 Ottobre dalle 17:30 alle 19:00 si terrà il webinar Patrimoni territoriali e comunità: nuove fonti di finanziamento per la creazione di valore.
Sul tema della finanza innovativa per lo sviluppo del territorio interverranno:Luca…

ECONOMIE PROSSIME. IMPRESE DI RECIPROCITA’ E MUTUALITA’ NEL TEMPO DEI LUOGHI
Giovedì 30 Settembre alle 18 si terrà il webinar Economie prossime. Imprese di reciprocità e mutualità nel tempo dei luoghi con Giovanni Teneggi (Confcooperative, Resp. promozione cooperazione di comunità).Sarà trattato il tema della…

UNO SGUARDO SULL’AFGHANISTAN
di Alessandra Cavina, Coordinatrice del Gruppo di Lavoro dell'Hub del Territorio ER su Goal 5 - Parità di genere dell'Agenda ONU 2030
Dopo quasi due decenni di guerra in Afghanistan, a metà agosto 2021 i talebani hanno conquistato Kabul…