Pubblicati da

Hub del Territorio ER riceve il Premio Eubiosia “Franco Pannuti” di ANT

Durante la XV edizione del ‘Premio Eubiosia Franco Pannuti’, il riconoscimento che la nostra socia la Fondazione ANT riserva alle aziende, Associazioni ed enti che la sostengono, Hub del Territorio ER ha ricevuto un prezioso riconoscimento all’interno della categoria “Supporto alla missione ANT”, che testimonia la forte vicinanza tra la Fondazione Hub del Territorio ER […]

È nata Hub del Territorio ETS, l’Associazione nazionale di coordinamento delle Hub territoriali

Il 16 novembre è nata anche formalmente Hub del Territorio ETS, l’Associazione nazionale di coordinamento delle Hub territoriali. Punto di passaggio naturale del progetto di sviluppo delle Hub territoriali, di cui Hub del Territorio ER rappresenta la prima esperienza, l’Associazione Hub del Territorio ETS è sorta con il compito di coordinare le singole entità locali […]

La Fondazione Hub del Territorio ER ETS

Il 16 novembre la nostra Fondazione Hub del Territorio ER ha concluso le pratiche per la trasformazione in ETS, con fondo di dotazione di 30.000 € necessario per l’ottenimento della personalità giuridica. SIAMO ETS! Questo importante atto formale, deliberato dai soci fondatori fin dalla costituzione della Fondazione e confermato dai soci durante le successive assemblee […]

,

IL LAVORO E IL TALENTO

Come cambia il mondo del lavoro davanti alle sfide epocali tecnologiche e geo-economiche che stiamo affrontando? Quali competenze sono necessarie per il lavoro di domani e dove possono essere formate? Qual è il ruolo della Scuola, dell’Università, delle imprese, della Società e del Sindacato? Come si costruisce una politica pubblica per i talenti? Un viaggio […]

,

MAMMA RIMANE AL LAVORO

“Mamma rimane al lavoro” è un nuovo progetto del Piano per l’Uguaglianza della Città metropolitana di Bologna. La nostra socia Sara Cirone Group Società Benefit ha supportato l’organizzazione del progetto perseguendo i propri obiettivi di beneficio comune. Il progetto è stato realizzato in collaborazione con la nostra Fondazione insieme alle nostre associate Manageritalia ER, Federmanager […]

,

DONNE AL LAVORO – IMPARIAMO A FARE SQUADRA

Si svolgerà mercoledì 8 novembre dalle ore 18:30 alle 19:30 il Salotto dell’Hub organizzato dal GdL Goal 5 Parità di genere dal titolo “Donne al lavoro – impariamo a fare squadra” Il Salotto avrà luogo on line su piattaforma Zoom e sarà riservato esclusivamente alle socie e i soci della Fondazione. Laboratorio con Roberta Bortolucci, Consiglio di […]

,

PREVENZIONE E PROMOZIONE DELLA SALUTE

Si svolgerà martedì 24 ottobre dalle ore 18:00 alle 19:00 il Salotto dell’Hub organizzato dai GdL Goal 3 Buona Salute e Goal 12 Consumo e produzione responsabili dal titolo “Prevenzione e promozione della salute”. Il Salotto avrà luogo on line su piattaforma Zoom e sarà riservato esclusivamente alle socie e i soci della Fondazione. Introducono Evereardo Minardi Domenico Canzoniero Annalisa Valgimigli Modera Sara Cirone, […]

,

GARANTIRE LA PARITÀ DI GENERE NEI CONTESTI LAVORATIVI

Si svolgerà giovedì 13 luglio dalle ore 18:00 alle 19:00 il Salotto dell’Hub organizzato dal GdL Goal 5 Parità di genere dal titolo “Garantire la parità di genere nei contesti lavorativi” Ad un anno dalla pubblicazione della PdR 125/22, che delinea i requisiti per la Certificazione di Parità di Genere, come si stanno muovendo le […]

,

ALLUVIONE: AVERE CURA DEL TERRITORIO, IMMAGINARE LA RICOSTRUZIONE, ESSERE SISTEMA

Si svolgerà mercoledì 28 giugno dalle 19:00 alle 20:00 il Salotto dell’Hub dal titolo “Alluvione: avere cura del territorio, immaginare la ricostruzione, essere sistema” Dalla mattina del 16 maggio varie aree dell’Emilia-Romagna sono state funestate da piogge torrenziali, con rovesci e impulsi temporaleschi, che hanno provocato frane, alluvioni, allagamenti e l’inondazione delle aree costiere. Questo […]

,

DAL WELFARE SYSTEM AL WELFARE DI COMUNITÀ

Si svolgerà mercoledì 5 luglio dalle 18:30 alle 19:30 il Salotto dell’Hub organizzato dal Gdl Goal 3 Buona salute dal titolo “Dal welfare system al welfare di comunità” Nei rapporti umani, nella vita cittadina, di quartiere o di condominio, ci troviamo ad affrontare una sfida contro il tempo che ci costringe a sopportare esperienze caricate […]