Pubblicati da

,

IL LAVORO E IL TALENTO

Come cambia il mondo del lavoro davanti alle sfide epocali tecnologiche e geo-economiche che stiamo affrontando? Quali competenze sono necessarie per il lavoro di domani e dove possono essere formate? Qual è il ruolo della Scuola, dell’Università, delle imprese, della Società e del Sindacato? Come si costruisce una politica pubblica per i talenti? Un viaggio […]

,

LA CITTÀ CHE CURA

Si svolgerà mercoledì 7 giugno dalle 18:00 alle 19:00 il Salotto dell’Hub organizzato dal GdL Goal 11 Città e comunità sostenibili dal titolo “La città che cura“. Mai come oggi sentiamo che ambiente, salute, cura, lavoro, produzione e riproduzione sono tutti aspetti intimamente connessi. Prendersi cura del mondo attorno a noi, prendersi cura degli altri […]

,

LE BUONE PRASSI DI SOSTENIBILITÀ DEI PICCOLI E MEDI COMUNI

A causa dell’alluvione che ha colpito la nostra Regione, si è deciso di rinviare il webinar “Le buone prassi di sostenibilità dei piccoli e medi comuni”, con cui la Fondazione Hub del Territorio ER avrebbe dovuto partecipare al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023 organizzato da ASviS il 23 maggio. I temi legati alla sostenibilità urbana […]

,

WOMEN ON BOARD: AL VIA L’EDIZIONE 2023!

Torna il progetto ideato da Manageritalia e Federmanager insieme a AIDP, Hub del Territorio ER e, da quest’anno, con la Consigliera di Parità Regione Emilia-Romagna e la partnership degli ordini degli Avvocati, dei Commercialisti e dei Consulenti del Lavoro dell’Emilia Romagna. Il nuovo ciclo di appuntamenti sarà da maggio a ottobre 2023, in seguito al grande successo della prima edizione; le partecipanti sono […]

,

IL LAVORO E IL TALENTO

Come cambia il mondo del lavoro davanti alle sfide epocali tecnologiche e geo-economiche che stiamo affrontando? Quali competenze sono necessarie per il lavoro di domani e dove possono essere formate? Qual è il ruolo della Scuola, dell’Università, delle imprese, della Società e del Sindacato? Come si costruisce una politica pubblica per i talenti? Un viaggio […]

,

GENERARE VALORE SOCIALE: LA VALUTAZIONE DI IMPATTO COL METODO DELLA MATRICE DELL’ECONOMIA CIVILE

La Fondazione Hub del Territorio ER parteciperà al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023 organizzato da ASviS con un webinar dal titolo “Generare valore sociale: la valutazione di impatto con il metodo della Matrice dell’Economia Civile”, il 15 maggio dalle 17:30 alle 18:45. L’evento è organizzato in collaborazione con SEC – Scuola di Economia Civile. La […]

,

IL LAVORO E IL TALENTO

Come cambia il mondo del lavoro davanti alle sfide epocali tecnologiche e geo-economiche che stiamo affrontando? Quali competenze sono necessarie per il lavoro di domani e dove possono essere formate? Qual è il ruolo della Scuola, dell’Università, delle imprese, della Società e del Sindacato? Come si costruisce una politica pubblica per i talenti? Un viaggio […]

POSITION PAPER – HUB GIOVANI

Dare un’anima all’economia del domani: questo è l’obiettivo che lega i partecipanti dell’Hub Giovani dell’Hub del Territorio ER. I nostri giovani stanno camminando insieme da circa due anni, ed hanno già portato avanti diverse progettualità interne ed esterne alla Fondazione. Sono partiti da un piccolo gruppo, ma altri giovani si stanno unendo passo dopo passo. […]

,

IL LAVORO E IL TALENTO

Come cambia il mondo del lavoro davanti alle sfide epocali tecnologiche e geo-economiche che stiamo affrontando? Quali competenze sono necessarie per il lavoro di domani e dove possono essere formate? Qual è il ruolo della Scuola, dell’Università, delle imprese, della Società e del Sindacato? Come si costruisce una politica pubblica per i talenti? Un viaggio […]