La Fondazione Hub del Territorio Emilia-Romagna è lieta di annunciare che il 30 maggio 2025 dalle ore 10.00 alle ore 12.30 si terrà il Convegno annuale dal titolo “Formazione Senza Confini: strategie transnazionali per lo sviluppo dei talenti e delle filiere” con il patrocinio della Regione Emilia Romagna e in occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile.
Un territorio in evoluzione: competenze e formazione per il futuro
L’Emilia-Romagna è protagonista di una trasformazione globale che richiede nuove strategie per attrarre e valorizzare i talenti. La Regione ha avviato, negli ultimi anni, politiche innovative per la formazione e l’inserimento di lavoratori qualificati, in linea con quanto previsto dalla Legge Regionale 2/2023. Il focus è su tre pilastri fondamentali:
🔹Cooperazione internazionale per formare professionisti capaci di operare in un mercato sempre più interconnesso.
🔹Transizione digitale e sostenibile, per adattarsi alle sfide imposte dall’innovazione tecnologica e dalla green economy.
🔹Rafforzamento delle filiere produttive locali, con una prospettiva globale che permetta alle imprese di competere su scala internazionale.
Obiettivi del Workshop
Il workshop sarà un’occasione di confronto tra esperti, istituzioni, imprese, università ed enti del terzo settore, con l’obiettivo di:
🔹 Analizzare buone pratiche già esistenti in Emilia-Romagna e nel Nordest.
🔹 Presentare modelli innovativi di formazione transnazionale.
🔹 Favorire il dialogo tra istituzioni, imprese ed enti formativi, creando sinergie e opportunità di collaborazione.
L’evento offrirà una piattaforma per condividere strategie efficaci volte a migliorare la competitività della nostra Regione attraverso l’internazionalizzazione dei percorsi di formazione.
Un’occasione da non perdere
La partecipazione al workshop è aperta a tutti gli stakeholder interessati a contribuire alla crescita del territorio attraverso lo sviluppo di competenze e reti internazionali. Invitiamo tutti i soci e i consiglieri della Fondazione a prendere parte a questo momento di riflessione e progettualità per costruire insieme il futuro della formazione in Emilia-Romagna.
PROGRAMMA
- 10.00 Apertura istituzionale SARA CIRONE Presidente Fondazione Hub del Territorio Emilia-Romagna ETS
- 10.15 Talenti e corridoi di competenze: la sfida dell’Emilia-Romagna – Introduzione di VINCENZO COLLA Vicepresidente Regione Emilia-Romagna
- 10.30 Tavola rotonda con testimonianze di enti di formazione e imprese
- MICHELANGELO AGRUSTI Presidente Confindustria Alto Adriatico e ITS Alto Adriatico
- CLAUDIO CAPPELLINI, ANTONIO FRANCESCHINI CNA nazionale
- GAUDENZIO GARAVINI Presidente Fondazione ITS Academy Adriano Olivetti
- ROBERTA GENTILI EMEA Talent Management Director, Vertiv e Vicepresidente AIDP Emilia-Romagna
- FRANCESCO MARINELLI Segretario Generale CISL Romagna
- MASSIMO PERON Direttore Ciofs Fp sede Nazionale e Direttore dell’Area Formazione Adultie Servizi lavoro dell’ente di formazione professionale Aeca
- RENZO PIRACCINI Presidente e Amministratore delegato Macfrut e Cesena Fiera
- 12.00 Conclusioni MORENA DIAZZI Direttore Generale Conoscenza, Ricerca, Lavoro, Imprese presso la Regione Emilia-Romagna
Modera LORENZO CIAPETTI Presidente del Consiglio di Indirizzo della Fondazione Hub del Territorio ER ETS
Clicca qui per partecipare on line al nostro convegno!
TI ASPETTIAMO!
