Women on Board, il 25 giugno si è svolta l’ultima tappa del percorso formativo nazionale Women on Board 2025. Un viaggio iniziato nel 2022, che ha coinvolto oltre 1500 donne manager e professioniste da tutta Italia, con l’obiettivo di favorire la presenza femminile nei Consigli di Amministrazione e promuovere una governance aziendale più equa, competente e sostenibile.
Governare l’innovazione con competenza ed etica
L’appuntamento ha messo al centro le sfide che l’Intelligenza Artificiale pone alle imprese, in particolare ai CdA, in un contesto in cui tecnologia, sostenibilità ed equità si intrecciano nella trasformazione dei modelli decisionali. Un’occasione per approfondire le nuove competenze richieste alle figure apicali, con uno sguardo alle ricadute etiche, strategiche e sociali dell’adozione dell’IA.
Un punto di arrivo, un nuovo inizio
Women on Board 2025 si conclude con la tappa lombarda, ma il suo impatto è destinato a durare. Ha creato competenza, generato consapevolezza e costruito una rete di donne pronte a contribuire attivamente alla governance del Paese. Una sfida vinta con coraggio, visione e determinazione, nella convinzione che una leadership inclusiva e strategica sia oggi la chiave per costruire imprese migliori e società più giuste.
Per maggiori informazioni e per scoprire tutte le tappe del percorso appena concluso: www.percorsowomenonboard.it
